Informazioni
E’ ormai lontano quel 1930 in cui in via Bonaccorsi, a Castel di Iudica (ct), il sig. Biagio Raciti, abile maniscalco e pieno di iniziativa, iniziò a riparare le prime attrezzature agricole, come i Superlandini, i Bubba ed altri pionieri della meccanizzazione agricola. Ma come diceva una vecchia canzone, “il tempo passa, i tempi cambiano e i figli crescono” e così negli anni ’60 con l’aiuto di Concetto, figlio di Biagio, si iniziò a costruire e vendere quegli attrezzi che fino a quel momento erano stati solo riparati.
La crescita è veloce, ad un ritmo quasi inaspettato, ed è dovuta senz’altro alla cura che viene posta nella produzione degli attrezzi, alla serietà, all’energia che ogni giorno si infonde nel lavoro e al desiderio di vincere la scommessa fatta con se stessi. Era molto difficile pensare allora che in una zona a vocazione cerealicola potesse emergere un costruttore di attrezzi agricoli di primo livello. Ma i fatti hanno dato ampiamente ragione alla famiglia Raciti.
Nel 1971, a pochi anni dall’inizio di questa avventura, l’azienda si trasforma in RACITI MACCHINE AGRICOLE SNC e necessita di una nuova sede più grande perché deve rispondere alle necessità di una produzione in serie di molteplici attrezzature che già si impongono sul mercato siciliano e non.
Ancora una volta possiamo cantare “il tempo passa e i figli crescono” e così agli inizi degli anni novanta Gino e Fabio Raciti, figli di Concetto, dopo il diploma entrano a pieno titolo in azienda iniziando a fare la gavetta, tutte le aziende serie la fanno fare ai loro rampolli, che gli insegna a conoscere l’azienda, ad acquisire quel ‘know how’ necessario per poterla gestire in futuro e che pone le basi per un ulteriore crescita dell’ azienda stessa. Con nuova linfa e vigore la RACITI MACCHINE AGRICOLE SNC inizia a mettere in campo nuove macchine per la lavorazione del terreno e ad espandersi in territori sempre più vasti, riscuotendo contestualmente il plauso degli utilizzatori, consolidandosi nel mezzogiorno dell’Italia ed in particolare modo in Sardegna.
Il passo per un ulteriore trasformazione è giunto, adesso c’è la RACITI MACCHINE AGRICOLE SRL che indubbiamente necessita di un ulteriore allargamento dello stabilimento e così il trasferimento questa volta avviene in e.da Ficuzza in territorio di Ramacca ( comune limitrofo a Castel di Iudica) in un capannone di 2000 mq circa. Possiamo affermare senza tema di smentita che i due fratelli Gino e Fabio Raciti hanno raccolto e consolidato quello che i genitori e nonni avevano iniziato con molta energia ed entusiasmo, e senza bisogno di un indovino possiamo predire cha la terza generazione dei Raciti saprà cogliere e continuare secondo i giusti valori che per quasi 80 anni hanno mosso i loro avi.
Contatti
- Indirizzo: P.zza Vitt. Veneto 12/a, Castel Di Iudica (CT)
- Tel: 095 664125
- Fax: 095 664001
- Email: racitif@tiscali.it
- Sito Web: http://www.racitimacchineagricole.com/
Produzione
Aratro, coltivatore, frangizolle, dissodatore, rullo