Informazioni
A Raddusa, nell’estrema provincia di Catania come in Giappone, è possibile anche assistere ad un’autentica cerimonia del tè. Accanto alla casa-museo c’è l’orto, una piantagione di due ettari dove viene coltivata la pianta del tè, la camellia sinensis, insieme con un gran numero di piante officinali ed erbe aromatiche che Pellegrino utilizza per creare le sue tisane. E tra una cosa e l’altra ha anche ricostruito la storia del tè in Sicilia e ha scoperto che la nostra regione ha la più lunga storia del tè al mondo dopo la Cina perché in Sicilia la pianta del tè è arrivata nel 950 d.C. insieme con arance e gelsi. Chi lo avrebbe mai detto?
Contatti
- Indirizzo: Via Garibaldi, 45, Raddusa (CT)
- Tel: 339 2053677
- Email: info@lacasadelte.it
- Sito web: http://www.lacasadelte.it/
Produzione
Produzione del tè